
Manifestazione d’interesse
Il Distretto-DMO Valle dei Templi, intende organizzare delle manifestazioni nei Comuni associati al Distretto e aderenti al Programma di promozione della Costa del Mito che
Un territorio ricco di storia, arte, monumenti, fede e tradizione che si estende dalla Valle dei Templi di Agrigento fino a Caltanissetta, dal cuore della Sicilia fino al mare Mediterraneo.
Luoghi immersi nella natura, nelle architetture che raccontano influenze culturali di secoli, in cui percorrere dei veri e propri “itinerari di esperienza” fra memoria, cultura e bellezza.
Un’area vasta in cui le feste, gli eventi, e le sagre rappresentano qualcosa di più di una semplice forma di “intrattenimento”, perché costituiscono dei veri e propri appuntamenti con l’espressione più intima e gioiosa di un territorio e della sua cultura.
Tante occasioni per vivere, conoscere, assaporare le molteplici sfaccettature dell’identità culturale di una parte di Sicilia ancora tutta da scoprire.
Il Distretto-DMO Valle dei Templi, intende organizzare delle manifestazioni nei Comuni associati al Distretto e aderenti al Programma di promozione della Costa del Mito che
Ritorna dopo alcuni anni di stop, causa anche la pandemia, la tradizionale e ultracentenaria Festa di San Giuseppe di Favara, che si terrà dal 17
Dopo anni di abbandono, sarà finalmente restituita alla comunità e ai visitatori, la villa romana di Durrueli, a Realmonte. Si tratta di una vera e
Dopo il successo delle edizioni precedenti, dal 3 al 6 agosto 2023 si terrà la VII edizione del Festivalle, il festival jazz internazionale della Valle
Il giorno 3 giugno 2023, alle ore 18.30, presso Torre Carlo V, Porto Empedocle, si terrà la presentazione del primo libro scritto da Arianna Mortelliti,
L’8 luglio 2023, in occasione della festa di San Calogero, si terrà in piazza Marconi (piazza stazione) ad Agrigento, il concerto della cantautrice siciliana Giusy