
Attesa la delegazione coreana di Gyeongju
Preparativi in corso per accogliere da lunedì 16 la delegazione coreana di una delle mete turistiche più popolari della Corea del Sud. “Agrigento, Capitale Italiana
Un territorio ricco di storia, arte, monumenti, fede e tradizione che si estende dalla Valle dei Templi di Agrigento fino a Caltanissetta, dal cuore della Sicilia fino al mare Mediterraneo.
Luoghi immersi nella natura, nelle architetture che raccontano influenze culturali di secoli, in cui percorrere dei veri e propri “itinerari di esperienza” fra memoria, cultura e bellezza.
Un’area vasta in cui le feste, gli eventi, e le sagre rappresentano qualcosa di più di una semplice forma di “intrattenimento”, perché costituiscono dei veri e propri appuntamenti con l’espressione più intima e gioiosa di un territorio e della sua cultura.
Tante occasioni per vivere, conoscere, assaporare le molteplici sfaccettature dell’identità culturale di una parte di Sicilia ancora tutta da scoprire.
Preparativi in corso per accogliere da lunedì 16 la delegazione coreana di una delle mete turistiche più popolari della Corea del Sud. “Agrigento, Capitale Italiana
“Vite ai margini, cuori in mano” è questo il titolo di una serie di manifestazioni che si concluderanno il prossimo 19 giugno presso il Saudade
Design&Territori (D&T) è approdato ad Agrigento in occasione dell’anno da Capitale Italiana della Cultura, con convegni internazionali e una mostra che si svolge fino al
Appuntamento il 28 maggio con “Girgenti Amore Mio” di Gianfranco Jannuzzo Nell’ambito dei progetti ufficiali di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, inseriti nel dossier
Se volete raggiungere Cianciana dovrete percorrere strade che si incastonano fra vallate ingiallite dalle ginestre, e impreziosite dal porpora della sulla, fra pecore libere o
Giovedì 8 maggio alle ore 19:00, il Rotary Club di Agrigento, con il supporto del suo presidente Alfonso Lo Zito, del direttivo e dei soci,