Un territorio ricco di storia, arte, monumenti, fede e tradizione che si estende dalla Valle dei Templi di Agrigento fino a Caltanissetta, dal cuore della Sicilia fino al mare Mediterraneo.
Luoghi immersi nella natura, nelle architetture che raccontano influenze culturali di secoli, in cui percorrere dei veri e propri “itinerari di esperienza” fra memoria, cultura e bellezza.
Un’area vasta in cui le feste, gli eventi, e le sagre rappresentano qualcosa di più di una semplice forma di “intrattenimento”, perché costituiscono dei veri e propri appuntamenti con l’espressione più intima e gioiosa di un territorio e della sua cultura.
Tante occasioni per vivere, conoscere, assaporare le molteplici sfaccettature dell’identità culturale di una parte di Sicilia ancora tutta da scoprire.
Anche quest’anno Joppolo Giancaxio si prepara a vivere un’estate ricca di eventi, emozioni e condivisione. Dal 16 luglio al 30 agosto, il piccolo borgo dell’agrigentino
Teatri di Pietra è un festival estivo che si tiene presso l’Area Archeologica Eraclea Minoa, a Cattolica Eraclea . L’evento combina teatro, archeologia, danza, musica