L’amore al tempo degli dei
Un San Valentino davvero speciale. L’amore declinato in tutte le sue forme: del guerriero per la famiglia, della madre per il figlio; l’amore negato e la seduzione, l’infatuazione e il legame coniugale, l’amicizia fraterna e il dramma dell’abbandono. La festa degli...
leggi tuttoL’aria del Continente
Perfetto modello di tragicommedia a sfondo grottesco, "L'aria del continente" di Nino Martoglio è ancora vivido esempio di ciò che fu (elargendo non poche eredità al teatro leggero 'anni Sessanta') il repertorio popolar-didascalico d'inizio Novecento, grato...
leggi tuttoIl vitalizio
Il ricco commerciante di stoffe, Michelangelo Scinè, con negozio sul corso di Agrigento, spinto anche dalla avidità della moglie, vuole diventare proprietario terriero acquisendo terreni su terreni. Non volendo però cacciare molti quattrini, escogita il metodo di...
leggi tuttoProprietà e atto
Esilio permanente / Monologo per un uomo leggermente straniero. Proprietà e atto è un monologo interpretato da un uomo che viene da qualche parte imprecisata e che è arrivato qui. Nei suoi esilaranti e strazianti tentativi di comprendere se stesso e il mondo che gli è...
leggi tuttoTra le capre girgentane
L'azienda agricola dista dieci minuti dalla Valle dei Templi e può offrire una delle esperienze più emozionati del territorio. Immergendoti nella campagna agrigentina, puoi conoscere due giovani, ora divenuti genitori di tre bambini, che hanno scelto di vivere a...
leggi tuttoLe Grotte delle Meraviglie
Naro propone una passeggiata alla scoperta delle sue catacombe paleocristiane: dalla valle del Paradiso fino alle grotte delle meraviglie tra i vigneti, i mandorleti e gli uliveti per rinfrancare il corpo e lo spirito. Attraversare il selciato percorso per millenni...
leggi tuttoL’Osservatorio di Montedoro
"Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, Silenziosa luna?". I celebri versi del poeta Giacomo Leopardi ci riportano a quel senso di ammirazione e smarrimento che proviamo tutti quando volgiamo gli occhi all'immensità della volta celeste. Quante volte abbiamo...
leggi tuttoAgrigento Sotterranea
Accompagnati da speleologi esperti, animati dal solo desiderio di fare riscoprire le bellezze ancora nascoste del territorio, l'associazione "Agrigento Sotterranea" propone visite guidate, esplorazione, salvaguardia, promozione e valorizzazione turistica degli ipogei...
leggi tuttoAzzurro e Verde
Vuoi scoprire la bellezza di una natura cangiante e ogni volta, per ragioni diverse, sorprendente? Nelle province di Agrigento e Caltanissetta si alternano riserve naturali, boschi, spiagge incontaminate dalle acque cristalline. Riserva Naturale di Punta Bianca Punta...
leggi tuttoNei luoghi delle miniere
L’itinerario si snoda attraverso musei e siti legati allo sfruttamento delle risorse minerarie, attestato già dal II-III sec. d. C., di questo territorio ricco di zolfo. Il lavoro in miniera fu fonte di reddito per le famiglie locali fino alla fine del Novecento,...
leggi tutto