
Ritorno al colle
I viaggiatori del Grand Tour dopo avere visitato la Valle dei Templi salivano al colle di Girgenti per potere visitare le tracce archeologiche della città
Un territorio ricco di storia, arte, monumenti, fede e tradizione che si estende dalla Valle dei Templi di Agrigento fino a Caltanissetta, dal cuore della Sicilia fino al mare Mediterraneo.
Luoghi immersi nella natura, nelle architetture che raccontano influenze culturali di secoli, in cui percorrere dei veri e propri “itinerari di esperienza” fra memoria, cultura e bellezza.
Un’area vasta in cui le feste, gli eventi, e le sagre rappresentano qualcosa di più di una semplice forma di “intrattenimento”, perché costituiscono dei veri e propri appuntamenti con l’espressione più intima e gioiosa di un territorio e della sua cultura.
Tante occasioni per vivere, conoscere, assaporare le molteplici sfaccettature dell’identità culturale di una parte di Sicilia ancora tutta da scoprire.
I viaggiatori del Grand Tour dopo avere visitato la Valle dei Templi salivano al colle di Girgenti per potere visitare le tracce archeologiche della città
La costruzione di una governance del turismo, il Recovery Fund e una rete per fare Turismo. Questi alcuni dei temi al centro del primo confronto
Butera, Sutera, Naro e Montedoro sono i comuni del Distretto turistico Valle dei templi che, su sollecito e suggerimento del Distretto Turistico, sono entrati a
Il celeberrimo frontman dei Rolling Stones, Mick Jagger, oggi, 1 marzo 2021, ha trascorso una lunga assolata giornata fra le bellezze di Agrigento. Jagger, dopo
Ieri sera, alle 21, Agrigento, la sua storia di 2600 anni, il suo inestimabile patrimonio culturale sono stati brillantemente raccontati in ‘Storia delle nostre città’,
Pronti a ripartire con una nuova identità Il Distretto Turistico Valle dei Templi si prepara alla trasformazione in Destination Management Organization, l’organizzazione che si occuperà