Sagra della Guastedda
La Sagra della Guastedda si tiene in occasione della Festa dell’Immacolata. [codepeople-post-map]Nella sua forma tonda, schiacciata, zuccherata e con possibili altri ingredienti, è in grado di deliziare i palati di…
La Sagra della Guastedda si tiene in occasione della Festa dell’Immacolata. [codepeople-post-map]Nella sua forma tonda, schiacciata, zuccherata e con possibili altri ingredienti, è in grado di deliziare i palati di…
Sabato 18 e domenica 19 novembre, ad Agrigento, si svolgeranno l’VIII Mostra del Dolce e del Gelato artigianale siciliano e la II edizione del “Duci duci Festival”. La manifestazione, (altro…)
Il gusto e la storia alla Valle dei Templi: i riti legati al cibo nell’arco delle stagioni. Il periodo dei morti. Apertura straordinaria, degustazione del vino novello, dell’olio e cibi della tradizione dal mondo classico ad oggi. Alla Valle dei Templi 5 novembre ore 11.00 e 15.30
(altro…)
Dolcetti, marzapane, allegria e famiglia tra storia e tradizione aspettando la notte dei morti. Un percorso speciale alle catacombe ed alla grotta Fragapane con le storie legate al culto paleocristiano. Alla Valle dei Templi 1 novembre dalle ore 11.00 e alle ore 15.00
(altro…)
Una cena dedicata ad una particolare ricorrenza e alla tradizione gastronomica siciliana, in collaborazione con la condotta Slow Food di Agrigento.
Un menù semplice, che guarda al passato, dove i protagonisti saranno l’olio nuovo, il vino novello, i legumi , la frutta (altro…)
Quid vicololuna in collaborazione con ORH, David Scizzari & Disco Revival feat.Giannino presentano: HAPPY HALLOWEEN
Per una serata all’insegna del divertimento insieme a tanti amici e della buona musica.
(altro…)
“Veleggiate Akragantine”, organizzate dalla Lega Navale Italiana Sezione di Agrigento e Porto Empedocle.
Le veleggiate sono previste per sei domeniche consecutive l’ultima delle quali il 12 novembre 2017, (altro…)
Secondo appuntamento del ciclo di conferenze dal titolo ” Co-Dividuality”, organizzato da Cityvision, FARM CULTURAL PARK e Sou, in collaborazione con l’ Ordine Architetti Agrigento e con il patrocinio del Politecnico di Milano. Marco Imperadori racconta Carlos Marreiros. “Macao Meravigliao: le architetture di Carlos Marreiros in una città co-dividuale” (altro…)
Per tutto il mese di ottobre il ristorante Molok di Porto Empedocle ospiterà “Anima in Scena”, la mostra di fotografie dell’artista agrigentino Francesco Novara. Le opere presenti al Molok Ristorart, detto così perché dà sempre spazio agli artisti contemporanei del nostro territorio e li valorizza, rappresentano l’essenza presente in ogni manifestazione artistica degli esseri umani e non solo: attori, cantanti, danzatori, modelle, pittori, ma anche creature prodigiose, sono stati immortalati
(altro…)