Design&Territori ad Agrigento
Design&Territori (D&T) è approdato ad Agrigento in occasione dell'anno da Capitale Italiana della Cultura, con convegni internazionali e una mostra che si svolge fino al 30 giugno negli spazi monumentali…
Design&Territori (D&T) è approdato ad Agrigento in occasione dell'anno da Capitale Italiana della Cultura, con convegni internazionali e una mostra che si svolge fino al 30 giugno negli spazi monumentali…
Appuntamento il 28 maggio con “Girgenti Amore Mio” di Gianfranco Jannuzzo Nell’ambito dei progetti ufficiali di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, inseriti nel dossier di candidatura con l’obiettivo di…
Se volete raggiungere Cianciana dovrete percorrere strade che si incastonano fra vallate ingiallite dalle ginestre, e impreziosite dal porpora della sulla, fra pecore libere o furetti in fuga, guadando a…
Giovedì 8 maggio alle ore 19:00, il Rotary Club di Agrigento, con il supporto del suo presidente Alfonso Lo Zito, del direttivo e dei soci, e in collaborazione con Davide…
Cresce l’attesa per l’ultimo spettacolo in cartellone della stagione del Teatro Pirandello di Agrigento, il 6 e 7 maggio: “Gente di facili costumi”, commedia scritta da Nino Marino e Nino…
Domenica 4 maggio 2025 il Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, in collaborazione con CoopCulture, apre le sue porte gratuitamente al pubblico, coinvolgendo visitatori, appassionati di archeologia e…
Il 3 e 4 maggio 2025, la città di Mussomeli si prepara a celebrare la 7ª Sagra della Ricotta e del Cannolo, uno degli eventi più attesi dell'anno, organizzato dall'Amministrazione…
In occasione delle tre principali festività civili italiane , 25 aprile (Festa della Liberazione), 2 giugno (Festa della Repubblica) e 4 novembre (Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate) i…
Anche quest’anno, la città di Licata si veste a festa per onorare Sant’Angelo, suo amatissimo patrono. Dal 1 al 6 Maggio 2025 le strade si animeranno con celebrazioni religiose, eventi…
"La Cultura dell’Ascolto": Agrigento si apre alla musica contemporanea con il Klangforum WienAgrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, accoglie uno dei progetti più originali e profondi del suo ricco…