Filumena Marturano di L. Cavani
Forse la commedia italiana del dopoguerra più conosciuta e rappresentata all’estero che ha un ruolo centrale nella produzione di Eduardo De Filippo, collocandosi tra i primi testi di quella Cantata…
Forse la commedia italiana del dopoguerra più conosciuta e rappresentata all’estero che ha un ruolo centrale nella produzione di Eduardo De Filippo, collocandosi tra i primi testi di quella Cantata…
II Club di Agrigento del Kiwanis International, a decorrere dal 1986 (50° anniversario della morte di Luigi Pirandello), bandisce annualmente il Concorso Letterario “MODELLO PIRANDELLO”. Quest'anno la manifestazione si svolge nel…
Il Castello è ubicato all’interno dell’odierno centro urbano di Racalmuto, lungo il margine nord-est della piazza Umberto I. Presenta un impianto planimetrico di forma irregolare con due torri cilindriche angolari,…
Sono il 25, 26, 29,30 dicembre e il 4,5,6,7, gennaio le date della ventesima edizione del Presepe Vivente di Sutera 2017/2018. Nella magnifica cornice del Rabato, in uno de “I…
Una caratteristica chiesa ad Acquaviva Platani si trova in Contrada Pennacchio ed è la Chiesa di Santa Rosalia. Essa, eretta nel XX secolo, fu dedicata al SS. Redentore per commemorare…
La Sagra della Guastedda si tiene in occasione della Festa dell’Immacolata. [codepeople-post-map]Nella sua forma tonda, schiacciata, zuccherata e con possibili altri ingredienti, è in grado di deliziare i palati di…
Sabato 18 e domenica 19 novembre, ad Agrigento, si svolgeranno l’VIII Mostra del Dolce e del Gelato artigianale siciliano e la II edizione del “Duci duci Festival”. La manifestazione, (altro…)
Il gusto e la storia alla Valle dei Templi: i riti legati al cibo nell’arco delle stagioni. Il periodo dei morti. Apertura straordinaria, degustazione del vino novello, dell’olio e cibi della tradizione dal mondo classico ad oggi. Alla Valle dei Templi 5 novembre ore 11.00 e 15.30
(altro…)
Dolcetti, marzapane, allegria e famiglia tra storia e tradizione aspettando la notte dei morti. Un percorso speciale alle catacombe ed alla grotta Fragapane con le storie legate al culto paleocristiano. Alla Valle dei Templi 1 novembre dalle ore 11.00 e alle ore 15.00
(altro…)
Una cena dedicata ad una particolare ricorrenza e alla tradizione gastronomica siciliana, in collaborazione con la condotta Slow Food di Agrigento.
Un menù semplice, che guarda al passato, dove i protagonisti saranno l’olio nuovo, il vino novello, i legumi , la frutta (altro…)