
Fondata nel 1862 per volontà del Consiglio Comunale, è ospitata nei locali dell’ex Convento dei Gesuiti.
Prende il nome dal filologo Luciano Scarabelli, che fece la donazione più importante, oltre 2.500 volumi.
Queste si andarono a sommare ai volumi preziosi requisiti per decreto agli Ordini religiosi prima dell’unità d’Italia, e in particolare ai Frati Cappuccini, a quelli Riformati, di Sant’Antonio di Santissima Maria degli Angeli, di San Francesco, dei Benedettini, degli Agostiniani Scalzi, dei Fatebenefratelli, dei Domenicani e dei Gesuiti.

Il servizio al pubblico della biblioteca iniziò nel 1888, grazie a un primo stanziamento del comune e dopo il lavoro di preparazione effettuato dal bibliotecario e sacerdote Calogero Manasia.
Al 2013, la biblioteca ha un patrimonio di 142.166 volumi, riviste e 281 manoscritti, oltre a 11 incunaboli di argomenti filosofici e religiosi della seconda metà del ‘400, pergamene e oltre mille preziose cinquecentine.
Recapiti ed Informazioni
Dove Siamo:
- Corso Umberto I, 93100, Caltanissetta
Come arrivare:
- In auto: per chi si sposta in auto, il parcheggio più vicino è quello ACI di via Medaglie d’oro
- Con i mezzi pubblici: la fermata dell’autobus più vicina è quella di Corso Umberto della linea 6
- azienda SCAT, capolinea piazza Roma
Aperture:
- Tutto l’anno da lunedì a domenica 9.00‐13.00
Tariffe:
- gratis
Altri Contatti:
- Pro Loco Caltanisetta: Tel/Fax: +39 0934.585890;
Infopoint:
- Telefono: +39 0934.74345
- E‐mail: [email protected]