Costruita intorno alla fine del XV secolo, fu voluta dai Moncada, una nobile famiglia siciliana di origine catalana, stabilitasi in Sicilia nel XIII secolo, probabilmente in concomitanza della vestizione dell’abito dei Domenicani da parte di Antonio Moncada, che abbandonò quando divenne il terzo
conte di Caltanissetta.
Lui e i suoi successori vennero sepolti nella cripta della Chiesa. Nel 1650 durante i lavori dietro l’altare maggiore, furono rinvenuti tre cadaveri, uno della principessa Adelasia, nipote di Ruggero d’Altavilla, qui trasportato dal Castello di Pietrarossa, e gli altri dei conti Guglielmo Raimondo e
Antonio Moncada.
Alla fine del ‘700 la Chiesa viene rifabbricata con dimensioni maggiori, a tre navate, con cinque archi laterali.
Sulla volta affreschi della vita di San Domenico di autore anonimo.
Gli stucchi sono del 1828, la facciata è barocca, convessa al centro e concava sui lati, mentre la torre campanaria è rimasta incompleta.
Recapiti ed Informazioni
Dove Siamo:
- Via Angeli, 93100, Caltanissetta
Come arrivare:
- In auto: per chi si sposta in auto, il parcheggio più vicino è quello ACI di via Medaglie d’oro
- Con i mezzi pubblici: la fermata dell’autobus più vicina è quella di Corso Vittorio Emanuele di tutte
- le linee, azienda SCAT, capolinea piazza Roma
Contatti:
- Telefono: +39 0934.565614
Aperture:
- Tutto l’anno da lunedì a domenica 8.00‐13.00/16.00‐20.00
Tariffe:
- gratis
Altri Contatti:
- Pro Loco Caltanisetta: Tel/Fax: +39 0934.585890;
Infopoint:
- Telefono: +39 0934.74345
- E‐mail: [email protected]