La città di Agrigento, in fermento per il suo anno da Capitale Italiana della Cultura 2025, si appresta a ospitare un evento di grande rilevanza artistica e culturale: il concerto di Olivia Sellerio, intitolato “Zara Zabara”, che si terrà il prossimo 17 luglio 2025 al Teatro Panoramica dei Templi. L’appuntamento è fissato per le ore 21:00.
L’iniziativa si inserisce nel programma delle celebrazioni per il Centenario della nascita di Andrea Camilleri (1925-2025), un omaggio a uno degli scrittori più amati e influenti della letteratura italiana contemporanea, il cui legame con la Sicilia e, in particolare, con i luoghi che hanno ispirato le sue opere, è indissolubile. Il concerto è promosso dalla Fondazione Andrea Camilleri e dal Comitato Nazionale Camilleri 100, enti impegnati nella valorizzazione e nella diffusione del patrimonio culturale lasciato dal Maestro di Porto Empedocle.
Olivia Sellerio, cantautrice e compositrice palermitana, è nota al grande pubblico per le sue interpretazioni e arrangiamenti delle canzoni che hanno accompagnato le celebri serie televisive de “Il Commissario Montalbano” e “Il giovane Montalbano”. Il suo progetto “Zara Zabara” è un viaggio musicale che evoca le atmosfere e le suggestioni della Sicilia, spesso in lingua siciliana, con uno stile che fonde elementi jazz con sonorità mediterranee, africane e latinoamericane. La sua musica è un inno alla contaminazione e alla libertà espressiva, elementi che si sposano perfettamente con lo spirito di apertura e scambio culturale che anima le celebrazioni camilleriane.
Il Teatro Panoramica dei Templi, una location d’eccezione incastonata nello scenario millenario della Valle dei Templi, offrirà una cornice unica a per questo evento.
Questo concerto non è solo un tributo a Camilleri, ma anche un momento significativo all’interno del calendario di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, che intende valorizzare l’identità culturale del territorio attraverso eventi di respiro internazionale.